tempo libero > itinerari

Il sentiero di Sant’Antonio e il Monte di Mezzocorona

Sentiero n° 501

Dislivello m. 600

Tempo di percorrenza Mezzocorona (dalla funiva) – Monte: ore 1.30

Sul Monte di Mezzocorona, circondati da un panorama mozzafiato, si respira aria sana e pura. Il piccolo e tranquillo altopiano offre spazi soleggiati per gli amanti della tintarella, fresche pinete per rilassarsi e innumerevoli passeggiate adatte a tutte le età.

Il sentiero di Sant’Antonio, segnavia n° 501, parte dalla stazione a valle della funivia di Mezzocorona. Il sentiero inizia ben presto a salire sulla parete esterna della montagna e ad ogni tornante la vista si allarga regalando scorci incantevoli sulla Piana Rotaliana e sui monti circostanti. Raggiunta la sommità, un’oasi verde di pace e tranquillità e un panorama mozzafiato accolgono gli escursionisti.

Il sentiero è sicuro e ben segnalato, quindi risulta facilmente percorribile anche dai più piccolini. D’estate è sconsigliato intraprendere la gita nelle ore più calde, poiché il percorso è per la maggior parte esposto al sole. In alternativa si può prendere la funivia, aperta tutto l’anno – per maggiori informazioni sugli orari consultare il sito: www.comune.mezzocorona.tn.it

Dal Monte di Mezzocorona c’è inoltre la possibilità di partire per varie escursioni: una delle mete più caratteristiche è Malga Kraun, dove nei mesi primaverili ed estivi, circondati dai prati verdi dei pascoli, è possibile gustare uno dei gustosi piatti tipici della cucina trentina.